Nadara, il più grande produttore indipendente di energia eolica onshore (IPP) d’Europa, ha ottenuto un punteggio di 98/100 nella valutazione annuale degli asset infrastrutturali del GRESB, che riconosce l’eccellenza nella gestione e nella rendicontazione delle tematiche di sostenibilità e di quelle ambientali, sociali e di governance (ESG).
Si tratta del primo rating GRESB per Nadara, dopo la costituzione dell’azienda nel 2024, e conferma l’eccellente livello dei risultati raggiunti negli ultimi dieci anni da Ventient Energy e Renantis. Nadara si è classificata al primo posto su 652 nella sezione Management del questionario GRESB, a dimostrazione della sua solida leadership nella gestione della sostenibilità, con risultati eccezionali nelle pratiche di governance e rendicontazione della sostenibilità.
GRESB valuta il modo in cui le aziende partecipanti gestiscono le tematiche di sostenibilità e ESG, nonché la capacità di rendicontare i dati ESG considerati determinanti o più importanti da investitori e operatori del settore. I risultati del GRESB vengono utilizzati dagli investitori di tutto il mondo per valutare l’esposizione ai rischi e identificare nuove opportunità di investimento.
Stefano Corrado, Head of ESG Data Reporting, ha dichiarato: “Ricevere il primo rating GRESB da Nadara è un traguardo significativo e un momento di orgoglio per tutti noi. Questo risultato è il frutto di un enorme lavoro e di una collaborazione proficua in tutta l’organizzazione per fornire dati e approfondimenti accurati.
La sostenibilità è parte integrante dello scopo della nostra organizzazione. È essenziale per raggiungere i nostri obiettivi strategici e continueremo a lavorare per migliorare, creando valore per tutti i nostri stakeholder attraverso la produzione di energia rinnovabile, riducendo al minimo il nostro impatto sull’ambiente e lasciando la società in un posto migliore”.