
Nadara avvia la costruzione del suo primo progetto ibrido di energia solare ed eolica in Spagna
- Il progetto aggiungerà 241 MWp totali di nuova capacità solare a cinque impianti eolici situati a Valladolid e Palencia.
- Una volta completato, il progetto di ibridazione supererà i 400 MW di capacità installata, diventando uno dei più grandi parchi ibridi del Paese.
- Nadara sta inoltre estendendo in Spagna il suo Sustainable Communities Forum, rafforzando il suo impegno per le comunità locali e sostenendo iniziative culturali.
21 ottobre 2025, Madrid, Spagna – Nadara, il più grande produttore indipendente di energia (IPP) in Europa nel settore dell’eolico onshore, ha avviato la costruzione del suo primo progetto di ibridizzazione solare dei parchi eolici esistenti, che, una volta operativo, diventerà uno dei più grandi impianti ibridi di energia solare ed eolica in Spagna.
Il progetto aggiungerà 205 MW totali di nuova capacità solare in cinque siti ubicati Valladolid e Palencia (Castiglia e León). Tutti, gli impianti saranno collocati in prossimità dei parchi eolici esistenti di Nadara, che attualmente hanno una capacità complessiva di 202,5 MW. Insieme, gli impianti solari ed eolici supereranno i 400 MW di capacità totale.
Jorge Martínez, Chief Growth Officer di Nadara, ha dichiarato: “Questo progetto di ibridazione riflette le ambizioni di crescita di Nadara in Spagna e il nostro impegno nel sostenere la transizione energetica del Paese. Combinando la nuova capacità solare con quella eolica esistente, stiamo creando un modello che mostra come le energie rinnovabili possano crescere più rapidamente e utilizzare in modo più efficiente le infrastrutture della rete elettrica nazionale.
La Spagna rappresenta un mercato strategico per la crescita di Nadara, e questo progetto è un chiaro esempio di come il nostro portafoglio di 18 GW si stia convertendo in asset reali e tangibili che contribuiranno alla decarbonizzazione dei sistemi energetici nazionali.”
Nadara collabora con Grupotec e Voltalia per la costruzione degli impianti, la cui entrata in esercizio è prevista per dicembre 2026. Una volta completato, il progetto sarà anche il più grande impianto fotovoltaico di Nadara in Spagna.
Nadara lancerà inoltre una nuova edizione del Sustainable Communities Forum, che si terrà in Spagna nel 2026, sulla scia del successo già ottenuto da questo format nel Regno Unito. Il forum è una piattaforma pensata per favorire il dialogo con le comunità locali, sostenere iniziative culturali e offrire uno spazio dove i cittadini possano confrontare idee e opinioni.
Approfondendo il dialogo con le comunità vicine, Nadara è in grado di rispondere meglio le loro esigenze e aspettative, sviluppando al contempo un piano di collaborazione sostenibile a lungo termine. Heliodoro de la Iglesia Bezos, sindaco di Castromonte, Valladolid, ha commentato: “Le energie rinnovabili, sia eoliche che fotovoltaiche, sono la forza trainante del progresso locale. Grazie agli investimenti di aziende impegnate, i comuni stanno trasformando l’energia in qualità della vita, sviluppo sostenibile e rafforzamento sociale e culturale per i propri cittadini.”