
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici a lungo termine per l'energia eolica onshore in Italia
3 luglio 2025 – Nadara e Statkraft hanno firmato due Power Purchase Agreement (PPA) a lungo termine per la fornitura di energia rinnovabile generata da due dei parchi eolici di Nadara operativi in Italia. Gli accordi segnano un significativo passo avanti per le strategie di entrambe le aziende, che mirano a supportare la transizione energetica e a fornire energia sostenibile e affidabile al mercato italiano.
In base ai termini dell’accordo, Statkraft acquisterà circa 60 GWh all’anno di energia dal parco eolico di Minervino tramite contratto decennale e una quantità analoga dal parco eolico di San Sostene, con un contratto quinquennale. In entrambi i casi, i contratti entreranno in vigore da gennaio 2026 e Statkraft riceverà anche le relative Garanzie di Origine.
I parchi eolici in questione sono in funzione da diversi anni e in precedenza beneficiavano di incentivi governativi, ormai scaduti. Questi PPA forniscono un nuovo quadro commerciale per estendere la vita produttiva degli asset, affinché continuino a produrre energia pulita e a generare valore economico per le comunità delle aree circostanti.
“Si tratta di siti con una storia autentica, che fanno parte del paesaggio e del sistema energetico locale da molti anni”, ha dichiarato Maria Mura, Head of South Europe Origination di Nadara. “Questo accordo ci consente di aprire un nuovo capitolo per questi impianti, garantendone la continuità operativa e generando al contempo un flusso di entrate stabile e prevedibile che aiuterà Nadara a sviluppare nuovi progetti di energia rinnovabile. Questo è positivo non solo per noi, ma anche per le comunità sostenute dai nostri progetti e, più in generale, per la transizione energetica in Italia”.
Per Statkraft, gli accordi rappresentano l’aggiunta strategica dell’energia eolica al suo attuale portafoglio in Italia. Integrando l’energia eolica nel suo mix, Statkraft si trova in una posizione migliore per proporre ai suoi clienti una soluzione energetica rinnovabile equilibrata e resiliente.
“L’aggiunta dell’energia eolica ci aiuta a proporre al mercato italiano un’offerta più completa e diversificata”, ha dichiarato Simon Kornek, Vice President South European Origination di Statkraft. “Questi PPA rafforzano la nostra posizione a lungo termine in Italia e riflettono il nostro impegno per lo sviluppo energetico sostenibile attraverso diverse tecnologie.”
Gli accordi evidenziano il ruolo fondamentale dei contratti di energia rinnovabile a lungo termine come soluzioni complementari al mercato regolato in Italia, a dimostrazione della maturità dell’industria e della crescente domanda di energia verde affidabile da parte degli acquirenti di energia.
Entrambe le aziende considerano i PPA come partnership strategiche che rafforzano le rispettive ambizioni nel settore delle energie rinnovabili e creano valore a lungo termine per i rispettivi stakeholder.