
Nadara lancia una nuova campagna che pone il repowering al centro degli obiettivi di energia più pulita entro il 2030
Martedì 16 settembre 2025, Edimburgo – Nadara, il più grande produttore indipendente di energia eolica onshore (IPP) d’Europa, ha oggi lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione sul ruolo vitale del repowering dell’eolico onshore nel creare un sistema energetico più pulito nel Regno Unito entro il 2030.
I parchi eolici onshore, che alimentano circa il 12% della produzione totale di energia elettrica del Regno Unito, hanno un ciclo di vita di circa 25 anni. Quando gli impianti si avvicinano alla fine di tale ciclo, gli sviluppatori hanno in genere tre opzioni: smantellare completamente il sito, sostituire alcuni componenti delle stesse turbine eoliche estendendone la vita a breve termine o aumentare la potenza degli impianti per generare un rinnovo a lungo termine del ciclo di vita.
Il repowering è l’unico approccio che può aiutare il Regno Unito a raggiungere l’obiettivo Clean Power 2030 di 27-29 GW di eolico onshore entro il 2030 e 35-37 GW entro il 2035: energia pulita prodotta localmente che aiuterà il Paese a raggiungere i suoi obiettivi climatici e a rendere la sicurezza energetica una realtà.
Anziché smantellare completamente un parco eolico, il processo di repowering offre un metodo per ammodernare gli impianti già presenti sostituendo completamente le vecchie turbine con nuovi modelli più efficienti, spesso riutilizzando alcune infrastrutture esistenti. Gli ammodernamenti possono portare a una produzione da tre a dieci volte superiore, a seconda delle condizioni del sito e del tipo di turbina, riducendo le emissioni di carbonio e garantendo l’approvvigionamento energetico del Regno Unito di fronte alla crescita della domanda prevista nel corso degli anni ’30. Il repowering può anche garantire che gli sviluppatori continuino a supportare il fabbisogno energetico del Regno Unito, fornendo energia costante e sicura durante la transizione energetica.
In occasione del lancio della campagna all’Onshore Wind Conference, evento organizzato da Scottish Renewables e RenewableUK a Edimburgo, Joanna Ellis, Chief Commercial Officer di Nadara, ha dichiarato: “Il processo di repowering è nuovo e non sempre di immediata comprensione, quindi la nostra campagna mira ad avviare un dialogo aperto con le comunità in merito all’ammodernamento dei nostri parchi eolici. Come Paese, dobbiamo raggiungere l’obiettivo di Clean Power entro il 2030 e garantire un’energia più pulita e affidabile per i decenni a venire. Il repowering sosterrà il Regno Unito in questo obiettivo.
“Essendo stati tra le prime aziende a costruire parchi eolici nel Regno Unito all’inizio del Duemila, ora disponiamo di alcuni dei parchi eolici più datati del paese. Ciò significa che siamo anche tra i primi a intraprendere questo percorso di riqualificazione, ma non possiamo farcela da soli. Abbiamo bisogno che le nostre comunità – residenti, aziende e consiglieri – ci accompagnino. I vantaggi della riqualificazione vanno oltre la semplice energia: riduzione delle emissioni di carbonio, formazione e competenze per le persone, migliaia di nuovi posti di lavoro e milioni di sterline di finanziamenti per le comunità ospitanti.
“Nei prossimi mesi non vediamo l’ora di incontrare le persone che vivono vicino ai nostri siti, dalla Cornovaglia alle Highlands scozzesi.”
La campagna di Nadara mira ad aumentare la consapevolezza e la comprensione del tema tra le comunità locali in cui si trovano i parchi eolici ed è accompagnata da un nuovo video ricco di filmati degli impianti e delle comunità di Nadara. Il video illustra i vantaggi del repowering, che includono:
- Più energia locale: aumento della produzione di energia, riduzione delle emissioni di carbonio e contributo alla sicurezza dell’approvvigionamento energetico del Regno Unito in caso di aumento della domanda. Il repowering delle vecchie turbine eoliche di Nadara potrebbe generare elettricità sufficiente ad alimentare 3 milioni di case in più in tutto il Paese.
- Opportunità economiche: creazione di fino a 27.000 nuovi posti di lavoro, con enormi opportunità per le comunità, le imprese locali e i privati che vivono vicino ai parchi eolici.
- Maggiore efficienza: aumento dell’efficienza e delle prestazioni complessive dei parchi eolici più vecchi, utilizzando tecnologie moderne per ridurre i tempi di fermo operativo e i costi di manutenzione.
- Decarbonizzazione: sostenibilità ambientale, massimizzando l’utilizzo dei siti esistenti e riducendo l’impatto sui nuovi terreni.
- Impatto sulla comunità: offerta di continue opportunità di proprietà condivisa, investimenti locali e benefici per la comunità, in linea con le più recenti best practice del settore.
La campagna spiegherà il processo in modo più dettagliato: le complessità tecniche dei permessi di costruzione, le considerazioni progettuali e ambientali e i requisiti politici necessari per il repowering, nonché il continuo coinvolgimento delle comunità che vivono intorno ai parchi eolici onshore nel Regno Unito.
Con 1 GW di capacità eolica onshore installata nell’ambito del piano governativo Renewables Obligation e in quanto proprietaria di alcuni dei parchi eolici più vecchi del Regno Unito, Nadara è la voce guida del repowering eolico onshore nel Paese. In tutto il Regno Unito, Nadara costruisce, possiede e gestisce parchi eolici che generano e forniscono elettricità affidabile e rinnovabile a beneficio delle comunità.
Sfruttando la potenza della natura per il bene comune e offrendo un contributo più profondo al mondo, Nadara ha costantemente dato priorità all’impatto ambientale e sociale attraverso il ripristino dell’habitat o iniziative di coinvolgimento della comunità. Il repowering offre l’opportunità di estendere ulteriormente questo investimento alla comunità e all’ambiente.
Per saperne di più sul repowering: https://nadara.com/repowering/