Il nostro impatto
Il 2024 è stato un anno di transizione per Nadara. Nuovo brand, nuova strategia di business. Il primo passo è stato gettare le fondamenta di una strategia di sostenibilità, allineata alle priorità del business e ai requisiti di compliance.
Guidati dalla nostra purpose, ci impegniamo per migliorare la sicurezza energetica nei paesi in cui operiamo, contribuendo ad uno sviluppo energetico globale sicuro, affidabile e a disposizione di tutti.
Il nostro primo Report di Sostenibilità è online!
Cosa significano per noi sostenibilità e ESG?
Per noi, sostenibilità significa creare valore per tutti i nostri stakeholder attraverso la generazione di energia rinnovabile, riducendo al minimo il nostro impatto sull’ambiente e contribuendo a rendere la società un posto migliore.
ESG (Environmental, Social and Governance) consiste nella valutazione, nel monitoraggio e nella rendicontazione della nostra performance di sostenibilità attraverso quadri e metriche ESG per ottemperare agli obblighi normativi, soddisfare le aspettative degli stakeholder e comunicare il nostro impatto attraverso divulgazioni volontarie e obbligatorie.

Interconnessi con il nostro core business
La sostenibilità è radicata nella nostra purpose aziendale:
Together, with nature, we power lifetimes to come.
La sostenibilità non è a sé stante dalla nostra strategia di business – è essenziale per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi strategici, incontrare le aspettative dei nostri stakeholder (incluso il mandato del nostro shareholder) e supportare la sicurezza energetica.
L’energia rinnovabile è una fonte di energia locale, economica e decentralizzata; fornisce energia sicura e conveniente, che supporta sviluppo economico, sicurezza ed indipendenza energetiche. Di conseguenza, il nostro approccio alla sostenibilità avrà massimo impatto se faciliterà il successo nel lungo termine del nostro business, assicurandoci di poter continuare a produrre energia rinnovabile per creare valore in modo bilanciato, sostenibile e inclusivo.

Il nostro approccio alla sostenibilità
Il nostro approccio alla sostenibilità è fondato su due impegni chiave: uno verso l’ambiente (riducendo al minimo il nostro impatto su di esso) e uno verso la società (contribuendo a renderla un posto migliore).
Per onorare ciascun impegno, ci focalizziamo sui temi più importanti per noi ed i nostri stakeholder: Clima, Circolarità, Natura per l’ambiente, le nostre comunità, le nostre persone e la catena di fornitura per la società. Ma non possiamo raggiungere gli impegni prefissati senza delle basi costruite su una solida governance interna e principi di fornitura sostenibile.
Il nostro Impact Framework di Sostenibilità rappresenta ciò che per noi significa sostenibilità, collegando tutti gli elementi del nostro approccio alla sostenibilità alla strategia di business.

Il nostro impatto in numeri
A inizio 2024, Renantis e Ventient Energy si sono combinate per diventare Nadara. Nel 2023 eravamo due compagnie separate, e per questa ragione al momento abbiamo due diversi risultati GRESB, una piattaforma che misura le performance ambientali, sociali e di governance delle aziende. Il nostro ultimo risultato relativo all’anno 2023 è stato di 98 su 100, valutazione 5 stelle, sia per Renantis che per Ventient Energy. Il primo risultato GRESB per Nadara sarà riferito all’anno 2024 e verrà annunciato durante l’anno 2025.

Statistiche Sul Coinvolgimento Delle Comunità Nel 2024
Il 94%
degli impianti* ha avviato programmi significativi di coinvolgimento delle comunità** nei principali paesi in cui operiamo***
258
comunità in cui opera l’azienda
594
progetti realizzati nelle comunità grazie ai Community Benefit Funds
* Impianti operativi, autorizzati e in costruzione.
** I programmi di coinvolgimento includono almeno uno dei seguenti: Community Benefit Funds, Programmi di partecipazione comunitaria tramite cooperative o Società Benefit, Modelli di proprietà condivisa di turbine eoliche, Lending crowdfunding, Programmi di agevolazione sul costo dell’energia elettrica, Bando per progetti e Fondo ESG, Open day dedicati ai fornitori, Programmi formativi di supporto agli studenti.
*** Francia, Italia, Portogallo, Spagna e Regno Unito.
La nostra carbon footprint nel 2024
Tipologia di emissioni | Valore in tCO₂eq |
---|---|
Scope 1 | 62.998 |
Scope 2 (Location based) | 4.535 |
Scope 3 | 140.533 |
Totale | 208.066 |
Emissioni evitate: 1.385.758 (tCO₂eq)

Le Nostre Persone
Diversità, Equità e Inclusione (DEI)
Al 31 Dicembre 2024, Nadara aveva in totale 991 dipendenti.
Genere | Percentuale |
---|---|
Donne | 31% |
Uomini | 69% |
Fascia di età | Percentuale |
---|---|
Meno di 30 anni | 16% |
Tra 30 e 50 anni | 67% |
Oltre 50 anni | 17% |

Formazione e sviluppo
13.472
ore complessive di formazione svolte dai dipendenti
Il 98%
dei nostri dipendenti ha partecipato a corsi di formazione professionale*
Il 95%
dei nostri dipendenti ha partecipato a corsi di formazione relativa ai temi ESG**
* Formazione professionale include qualsiasi formazione pensata per aiutare i dipendenti a sviluppare soft/hard skills e conoscenze necessarie per avere successo nella loro carriera professionale.
** Esempi di corsi ESG includono temi di compliance, sostenibilità, tematiche ambientali, di salute e sicurezza, etc.
La Nostra Governance
Consiglio di amministrazione di Nadara
Genere | Percentuale |
---|---|
Donne | 44% |
Uomini | 56% |
Il 78% dei membri del Consiglio di amministrazione è indipendente
Formazione su temi di governance
Il 66% dei nostri dipendenti ha partecipato a corsi di formazione sulla cybersecurity
Il 66% dei nostri dipendenti è stato formato sulle politiche e le procedure relative ai temi di anticorruzione
Le noste comunità
L’energia rinnovabile è spesso discussa alla luce delle tematiche legate alla tecnologia, ai processi autorizzativi, e alla riduzione delle emissioni di carbonio.
Tuttavia, per sua natura, è profondamente legata alle persone.
Per Nadara, il coinvolgimento delle comunità è fondamentale. Instaurando fin da subito un dialogo con le comunità che ospiteranno i nostri impianti, le accompagniamo attraverso tutte le fasi di sviluppo di un nuovo progetto. E, a progetto costruito, la nostra esperienza ci mostra come mantenere un legame duraturo e profondo con le comunità le renda più propense a supportare l’estensione o il ripotenziamento dell’impianto.
Nel 2024 ci siamo focalizzati sul comprendere come evolvere la nostra proposta di valore per la comunità, mettendo insieme quanto appreso dalle precedenti esperienze, e lavorando per assicurarci che le comunità ed i loro bisogni siano sempre al centro della nostra nuova strategia in quanto Nadara.

Promuoviamo lo sviluppo delle comunità che ospitano i nostri impianti supportando progetti ad impatto locale e adottando una catena di fornitura corta.

Forniamo alle comunità l’opportunità di investire in alcuni dei nostri impianti attraverso schemi condivisi o iniziative di crowdfunding, a seconda delle necessità locali.

Supportiamo lo sviluppo di professionalità e competenze, e la condivisione di conoscenza su temi legati all’energia rinnovabile.

Clima e ambiente
Sostenibilità ambientale per noi significa raggiungere i nostri obiettivi di business riducendo, al contempo, il nostro impatto sull’ambiente al minimo.
Per tale motivo, ci impegniamo a vivere in armonia con il mondo che ci circonda, sfruttando le risorse naturali del vento e del sole per creare energia rinnovabile e facendo al contempo tutto il possibile per ridurre il nostro impatto operativo.
Nel 2024 abbiamo coinvolto i nostri principali stakeholder, sia internamente che esternamente, per determinare quali fossero i temi ambientali più importanti per la nostra attività. Questo processo ci ha permesso di identificare tre aree di interesse per Nadara: Clima, Circolarità e Natura. Questi tre temi rappresentano gli ambiti in cui la nostra attività può avere l’impatto più significativo e costituiscono i pilastri ambientali del nostro Impact Framework di Sostenibilità.
In ciascuna delle tre aree di interesse, il primo passo è stato definire e calcolare una baseline affidabile, processo fondamentale per consentirci di misurare, gestire e ridurre efficacemente il nostro impatto e per garantire di poter prendere decisioni di sostenibilità basate su dati concreti. La definizione di questa baseline è partita dal consolidamento dei dati delle precedenti aziende, Renantis e Ventient Energy, in un unico database Nadara. Questo ci ha fornito una piattaforma per calcolare la nostra prima carbon footprint combinata, e per definire i processi, le procedure e i sistemi di raccolta dati più appropriati, necessari per ottenere visibilità del nostro impatto combinato su Circolarità e Natura.
Il nostro impatto anno dopo anno
Policy aziendali e Certificazioni
- Policy Salute e Sicurezza, Qualità e Ambiente
- Certificazione ISO-45001
- Certificazione ISO-14001
- Policy NetZero
- Diversità, Equità, Inclusione (DEI) & Leadership inclusiva*
*I seguenti documenti sono Policy aziendali e Certificazioni preesistenti, applicabili sia a Renantis che a Ventient Energy. Le nuove Policy aziendali e Certificazioni per Nadara sono in fase di sviluppo man mano che il business procede col processo di integrazione. Questi documenti saranno sostituiti non appena i nuovi documenti saranno approvati.